-
-
Sodalitas Call for Future si rivolge al movimento di imprese impegnate in Italia a realizzare progetti per un futuro sostenibile secondo l’Agenda 2030 dell’ONU.
Nasce per far conoscere alle persone, alle istituzioni e soprattutto ai giovani il ruolo strategico di queste imprese nello sviluppo sostenibile del Paese.
Costruire un futuro sostenibile è la sfida decisiva che la società dovrà affrontare nel prossimo decennio.
Una scelta irrinunciabile e un impegno concreto per assicurare una rinnovata prospettiva di crescita, sviluppo e inclusione.Molte imprese hanno già abbracciato la sfida e si sono messe in gioco con responsabilità.
È tempo di dare voce a queste realtà perché con il loro esempio possano guidare ed essere di ispirazione per gli altri.
Aderisci e fai del tuo progetto d'impresa un segno distintivo!
-
Chi può partecipare
-
Possono partecipare a Sodalitas Call for Future tutte le aziende presenti in Italia con una qualsiasi funzione (direttiva, amministrativa, produttiva o commerciale), di qualsiasi dimensione (piccola, media o grande), ovunque abbiano sede, in qualsiasi settore di mercato operino ad eccezione dei seguenti: gioco d’azzardo, tabacco, superalcoolici, armi.
Le imprese all’avanguardia oggi sono quelle che credono nell’importanza di un futuro sostenibile, dichiarano il proprio impegno in questo senso e attuano concretamente l’Agenda ONU 2030 attraverso progetti che hanno un impatto positivo sullo sviluppo della società e sulla crescita dell’azienda.
Queste sono le imprese che fanno parte di Sodalitas Call for Future.
-
-
Le imprese possono partecipare a Sodalitas Call for Future presentando, entro il 30 novembre 2020, una o più case history di progetti in fase di realizzazione o realizzati negli ultimi 5 anni, in Italia o all’estero, che abbiano contribuito a generare un cambiamento positivo rispetto a queste sfide:
Call for Planet Call for People - Contrasto al cambiamento climatico
- Economia circolare
- Utilizzo sostenibile delle risorse naturali
- Tutela della biodiversità
- Territori resilienti e sostenibili
- Contrasto alle disuguaglianze
- Inclusione sociale
- Salute, benessere e qualità della vita
- Innovazione sociale
- Comunità solidali
Call for Work Call for Better - Promozione dell’occupabilità per tutti (lifelong employability)
- Diversità, pari opportunità e diritti umani
- Gestione responsabile della catena di fornitura
- Qualità del lavoro, work-life balance e benessere dei collaboratori
- Giovani, scuola e mercato del lavoro
- Impresa & Cultura per un futuro sostenibile
- Trasparenza nel rapporto con il mercato e i consumatori
- Comportamenti di acquisto e consumo
- Stili di vita sostenibili
- Riduzione degli sprechi
Leggi il regolamento completo nella sezione “Per approfondire”.
-
Perché partecipare
-
Tutte le azioni di impresa ammesse a Sodalitas Call for Future:
- saranno pubblicate e riceveranno visibilità dedicata sulla prima piattaforma digitale dedicata al movimento delle imprese impegnate a costruire un futuro sostenibile;
- riceveranno il marchio “Sodalitas Call for Future”, per valorizzare il proprio contributo al futuro sostenibile;
- concorreranno ad essere scelte da un panel scientifico indipendente tra gli 8 SDG champions più efficaci nell’attuare l’Agenda ONU 2030;
- saranno protagoniste del concorso «Together for future» che coinvolgerà 2 milioni di studenti delle 7.500 scuole secondarie di secondo grado d’Italia.
Gli studenti potranno scoprire i progetti delle imprese partecipanti a Sodalitas Call for Future e lasciarsi ispirare da essi; inoltre esprimeranno le proprie aspettative proponendo idee e progetti da realizzare per contribuire ad un mondo più sostenibile.
-
Per approfondire
-
Scarica qui la brochure di presentazione con il regolamento
-
Sodalitas Call for Future: un’iniziativa di Fondazione Sodalitas
-
-
Fondazione Sodalitas è impegnata da 25 anni ad affermare e rendere riconoscibile la leadership dell’impresa nel realizzare uno sviluppo sostenibile.
Nasce nel 1995 su iniziativa di Assolombarda, affermandosi come la prima organizzazione in Italia a promuovere la sostenibilità d’impresa.
Fondazione Sodalitas si dedica a costruire insieme alle imprese partnership per la crescita della comunità, capaci di generare valore condiviso per la società e per l’azienda.
Fondazione Sodalitas è partner nazionale di CSR Europe e promuove in Italia la «CEOs Call to Action», l’appello rivolto ai vertici delle aziende di tutta Europa che considerano la sostenibilità un aspetto centrale e qualificante del loro modo di fare impresa.
-
-
-
-
Communication partner
-
Digital partner
-
Youth partner
-
Scientific partner
-
Visual partner
-
Green partner
-
Research partner
-
-
-
-